lunedì 3 giugno 2024

AUTORADIO, Ultrapop (2023)

 


Secondo album dal titolo piuttosto esemplificativo per gli Autoradio, che con Ultrapop firmano un lavoro leggero ma variopinto, brillante, accattivante e suonato con cura. Gli spunti prettamente pop ovviamente non mancano, ma vengono amalgamati all’interno di un contesto dove vivono retaggi cantautorali e pop rock, basti ascoltare Bomba in casa, Franco, Benvenuti a tutti o Io ti comprerei, ricchi di ironia e verve. Le ottime armonie vocali di Ultrapop sostengono un album immediato ma non banale, gradevole nei dettagli posti, sia quando i piemontesi propongono composizioni maggiormente vivaci, sia quando si cimentano, con gusto, in ballate dal sapore romantico. Tutto il disco si caratterizza comunque per una certa solarità di fondo, che rende i pezzi godibili e creativi, proprio come ci spiega il quintetto. L’album raccoglie gli ultimi anni del nostro percorso musicale. Ogni traccia ha una propria storia ed è un pezzo del puzzle. Abbiamo lavorato su tutte le canzoni durante i concerti prima ancora di inciderle, e volevamo che l’intesa e l’energia del palco si riflettessero nel disco. Il risultato è un album vivace dove non mancano tuffi nel profondo e slanci di leggerezza. Ultrapop è disponibile per l’ascolto e l’acquisto al seguente link https://open.spotify.com/intl-it/album/6UpRICDi0LdaOe820ViRcG . (Luigi Cattaneo)

Nessun commento:

Posta un commento