martedì 22 luglio 2025

SENSE OF URGENCY, The redemption of the I (singolo 2025)



The Redemption of the I è il nuovo brano dei Sense of Urgency, parte centrale di una trilogia sonora che esplora le profondità dell’identità e del risveglio interiore. Un viaggio che parte dal baratro dell’alienazione ("escape from reality and search for the unknown, I cannot seem to find myself / … emptiness as a state of mind") per culminare nella riconquista dell’Ego e nella rinascita dell’individuo.

Il testo, volutamente essenziale e raccolto, lascia spazio al paesaggio sonoro, vero protagonista del brano: atmosfere desolate ma dense di significato, che dalla riflessione fluiscono in un crescendo di tensione. Le chitarre liquide e distorte disegnano riff dai contorni definiti su percussioni tribali e ancestrali, per esplodere in un refrain liberatorio di ritrovata identità. Il finale orchestrato come un puzzle sonoro in cui linee strumentali divergono, si inseguono e infine si ricongiungono, chiude il cerchio di un'esperienza intensa e profonda.
A metà strada tra Symphony X e Gojira, con un pizzico di Porcupine Tree, “The Redemption of the I” cattura con un’introduzione delicata, fatta di pioggia e attesa, per poi culminare in una spirale di corde e percussioni perfetta per gli assetati di dinamica.


O sulla tua piattaforma preferita qui https://orcd.co/senseofurgency-theredemptionofthei


Il progetto Sense of Urgency nasce nel 2018 dall’incontro tra Roberto De Maria (voce, chitarra) e Andrea Meo (batteria, pianoforte), amici di lunga data che, ritrovatisi a Milano, decidono di rientrare in sala prove, spinti da una passione condivisa per la musica. Dopo le prime sessioni di jam e ascolto reciproco, nascono i primi brani inediti. È in questa fase che si unisce Andrea Scipioni (chitarra solista, cori), contribuendo a definire e raffinare la direzione musicale del progetto.
Il sound della band prende forma attraverso un mix ambizioso di generi: thrash, death, djent, black, metalcore e progressive si fondono in una visione originale e personale. Nel 2022 entra nella formazione Loris Romeo (basso), completando l’assetto definitivo e dando ulteriore solidità al profilo sonoro del gruppo.
Il nome Sense of Urgency riflette l'urgenza emotiva e creativa che accomuna i membri del progetto: la necessità profonda di esprimere sé stessi attraverso la musica, di liberare un’energia interiore che trova nel suono il suo veicolo più autentico.

Hanno all’attivo un EP omonimo (qui recensito https://progressivamenteblog.blogspot.com/2025/04/sense-of-urgency-sense-of-urgency-2024.html )

Nessun commento:

Posta un commento