venerdì 3 maggio 2024

RARE EARTH ELEMENTS, Human Impact Backscattering (2023)

 


Come naturale evoluzione della band Astralia, dopo quasi 10 anni di elaborazione artistica, nasce il nuovo progetto Rare Earth Elements (Riccardo Loriggiola basso, stick, contrabbasso, Massimo Loriggiola batteria, Andrea Zagon chitarra, Riccardo Pozzobon tastiere, Alessandro Corrò voce). Il recente Human Impact Backscattering, uscito nel 2023 su tutte le piattaforme digitali, è intriso di sonorità che spaziano dai King Crimson, ai Porcupine Tree, passando per Queensryche e Pink Floyd. Un lavoro ispirato al romanzo The road dello scrittore statunitense Cormac McCarthy, fanno di questo disco un concept interessantissimo e ricco di idee, pregno di sfumature differenti e articolati sviluppi tipici del progressive rock psichedelico. Chi aveva già apprezzato gli Astralia (due album e un ep a cavallo tra il 2000 e il 2011) ritroverà qualcosa di quel gruppo ma rivisitato in chiave maggiormente oscura, una visione ridefinita del concetto di prog che ci offre uno spaccato della poliedricità del quintetto veneto. Cuore pulsante del racconto è il viaggio intrapreso da un padre e da suo figlio, sfondo narrativo di pulsanti emozioni, equilibrate con garbo da una band che ha avuto tutto il tempo di maturare trame raffinate, cinematografiche e dal sapore distopico. È ciò che troviamo in brani come If one day, Three bullets e la conclusiva Prometheus, tra i momenti migliori di un esordio evocativo e suggestivo. (Luigi Cattaneo)

Nessun commento:

Posta un commento