lunedì 19 maggio 2025

VITTORIO NISTRI - FILIPPO PANICHI, Nistri - Panichi (2024)

 


Uscito sul finire del 2024, questo esordio del duo formato da Vittorio Nistri (pianoforte, Farfisa, basso, celesta, organo Vox, vibrafono, synth, campionamenti, elettronica, artista che abbiamo conosciuto per il suo lavoro con Ossi e Deadburger Factory) e Filippo Panichi (synth, elettronica, chitarra, zither) è un disco da ascoltare con estrema attenzione, viste le tante sfumature che caratterizzano l’opera. Elettronica, psichedelia e musica da camera si intersecano mirabilmente, attraverso l’utilizzo di strumenti autocostruiti e suoni processati, che incontrano il contrabbasso di Silvia Bolognesi, il violoncello di Pietro Horvath, la viola di Giulia Nuti, il clarinetto, il flauto e il sax di Enrico Gabrielli e il trombone di Edoardo Baldini. Si potrebbe citare il Battiato di Le corde di Aries, così come alcune composizioni dei sempre poco ricordati Fausto Romitelli e Egisto Macchi, personaggi fondamentali della sperimentazione italiana. Quella portata avanti da Nistri e Panichi non è mai fine a sé stessa, vela l’album di un’agrodolce malinconia, un elegante sintesi tra trame suggestive e pulsante avanguardia, che fa di questo debutto in coppia un racconto immaginifico di grande intensità (Il faro di Schrödinger, La risacca dell’alba e Sheriff in Tiraspol tra i momenti più significativi). Il tocco orchestrale, che avevamo già conosciuto in qualche episodio targato Deadburger Factory, viene ampliato e gestito all’interno della proposta, aumentando la disponibilità delle soluzioni in possesso dei due, che coordinano in maniera magistrale gli interventi, creando un interplay tra elettronica e acustica di grande impatto. Di seguito il link per acquistare l’album https://snowdonia.bandcamp.com/album/nistri-panichi (Luigi Cattaneo)

Nessun commento:

Posta un commento