Interessante omaggio ad
alcuni grandi autori italiani da parte di Karima, tributo in cui si percepisce
il rispetto dell’interprete verso certi mostri sacri come Dalla o De Gregori,
ma anche la volontà di personalizzarli. Con lei troviamo Piero Frassi al piano,
Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria, ottimi
nel regalare un lavoro raffinato ed espressivo, che parte ovviamente dalla
canzone d’autore ma finisce per sposare territori jazz, soul e black, generi su
cui si muove sicura la voce di Karima, che spiega così la genesi del disco. Questo progetto vuole raccontare un pezzo
di storia della musica italiana, rispettando le melodie per cui siamo famosi
nel mondo, ma senza rinunciare alle venature black in cui mi sento a casa. Il
pubblico mi ha spesso chiesto, dopo i concerti, un disco di questo tipo. Così
ho deciso di mettermi alla prova. Quando getti il cuore oltre l’ostacolo,
arrivi a nuove sfide. E questo disco è una di quelle. Si sviluppano in tal
senso brani come Anna verrà di Pino Daniele, Prendila così di Battisti o Buonanotte a te, che vede proprio la
partecipazione dell’autore, Fabio Concato, esempi nitidi di un album gradevole
in tutto il suo incedere. (Luigi Cattaneo)
Anna e Marco (Video)